Collegamento dati video IP UAV da oltre 30 km (LKAV-3622)

Altri video
September 06, 2024
Category Connection: Programmazione dei dati del UAV
L'LKAV-3622 è una radio IP che funziona a 806~826MHz o 1428~1448MHz o 2401~2481MHz, supporta la trasmissione di video, audio e dati wireless bidirezionali a lunga distanza,con un raggio massimo di 30-50 km in scenari aria-terraFornisce interfacce di servizio multiple, tra cui 2 porte Ethernet, 3 porte seriali e interfacce audio input/output.
Brief: Scopri l'LKAV-3622, un collegamento dati UAV a lungo raggio da 2W che opera a 800MHz o 1400MHz con FHSS e crittografia AES. Ideale per scenari aria-terra, supporta la trasmissione bidirezionale di video, audio e dati fino a 30+ km, con molteplici interfacce di servizio per una connettività senza soluzione di continuità.
Related Product Features:
  • Supporta la banda a 800MHz o 1.4GHz con FHSS per comunicazioni sicure.
  • La potenza di uscita di 2W garantisce una trasmissione a lunga distanza fino a 30+ km.
  • Modulazione TDD-OFDM per una gestione efficiente dei dati.
  • Supporta larghezza di banda 3/5/10/20MHz con throughput massimo di 30Mbps.
  • Modalità di trasmissione uno-a-uno e uno-a-molti per una rete flessibile.
  • Crittografia AES128 per la trasmissione sicura dei dati.
  • Design compatto e leggero con robusto alloggiamento in lega di alluminio.
  • Interfaccia Web per una gestione e configurazione semplificate.
Domande frequenti:
  • Qual e' la portata massima della trasmissione del LKAV-3622?
    L'LKAV-3622 supporta la trasmissione a lunga distanza fino a 30+ km in scenari aria-terra.
  • LKAV-3622 supporta la crittografia per una comunicazione sicura?
    Sì, è dotato di crittografia AES128, che può essere definita dall'utente per una maggiore sicurezza.
  • Quali interfacce sono disponibili sul LKAV-3622?
    Il dispositivo include 2 porte Ethernet, 3 porte seriali e interfacce audio input/output per una connettività versatile.
  • L'LKAV-3622 può essere utilizzato per comunicazioni point-to-multipoint?
    Sì, supporta sia modalità di trasmissione uno-a-uno che uno-a-molti, con un massimo di sedici nodi.